Le Beats Solo HD ti vengono presentate come
cuffie ad alta prestazione, ma per valorizzarne l’apporto ti viene portato come
termine di paragone le comuni cuffiette fornite in dotazione dai dispositivi d’ascolto portatili.
Essendo le cuffie dei diffusori audio, ciò che cerchi da loro è la maggior qualità sonora possibile rapportata al prezzo.
Le alte prestazioni ottenute dalle Solo
HD si possono trovare in tantissimi modelli di altre marche, con la
differenza del prezzo infinitamente inferiore. Le alternative esistono,
soprattutto per chi non ama molto la pesantezza dei bassi, infatti le Beats
danno molta enfasi ai bassi trascurando i medi e gli alti mascherando così la
veridicità del suono.
L'ostentazione dei bassi ha un impatto immediato sull'ascoltatore meno esperto, non consentendo di notare la poca purezza del suono, in generale e dei bassi nello specifico, mostrando diverse pecche, come la distorsione del suono al raggiungimento di elevati picchi di volume, cosa difficilmente accettabile per delle cuffie di quel valore.
Ed è per questo che i veri esperti scelgono:
L'ostentazione dei bassi ha un impatto immediato sull'ascoltatore meno esperto, non consentendo di notare la poca purezza del suono, in generale e dei bassi nello specifico, mostrando diverse pecche, come la distorsione del suono al raggiungimento di elevati picchi di volume, cosa difficilmente accettabile per delle cuffie di quel valore.
Ed è per questo che i veri esperti scelgono:
- AKG K 81 DJ
- Sennheiser PX 200 II
- Audio-Technica ATH-SJ55
- SONY MDR-XB500
- Panasonic RP-HTF600E-S
- Shure SRH750DJ
- Koss "PORTA PRO"
- beyerdynamic DT 770 PRO
*
(*Qui il prezzo sale, ma sono decisamente le migliori)
Gli esempi ci dimostrano come non solo ci sono alternative di maggiore qualità sotto tutti i punti di vista, ma anche più convenienti a livello prettamente economico.
Dovendo indossarle per diverse attività e alle volte per parecchio tempo è importante scegliere delle cuffie comode o perlomeno longeve nel tempo.
La loro leggerezza è sinonimo di fragilità, infatti non è raro che si
rompano alla prima sollecitazione (anche se con queste Solo HD hanno leggermente migliorato la flessibilità rispetto alle
Solo, modello precedente). La promessa che possa essere il tuo definitivo paio
di cuffie, dopo numerosi cambiamenti, non è facilmente mantenibile.
Non solo la struttura è fragile, in più se utilizzate per un lungo
periodo diventano poco confortevoli, l’imbottitura scarsa nell’arco creerà
fastidio nella parte superiore della testa e i padiglioni, non solo sfuggiranno
facilmente e frequentemente dall’orecchio, ma in più per via della loro forma
circolare, premeranno le orecchie schiacciandole causando diversi fastidi.
Vorresti comprare il prodotto non il marchio. Non vuoi essere schiavo di una campagna pubblicitaria.
Come è possibile che un prodotto nato nel 2008 è riuscito in un campo
con così tanta concorrenza ad avere tutto questo successo in così poco tempo?
Si tratta della qualità indiscutibile del prodotto? O c’è dell’altro
dietro?
Il successo così breve è dovuto al grande lavoro pubblicitario creato
attorno a queste cuffie. La fiducia del compratore non è stata guadagnata sul
campo come per gli altri marchi con anni e anni di lavoro, ma, puntando al
successo immediato, tramite campagne pubblicitarie ad alto profitto:
- Il passo principale è stato quello di coinvolgere artisti musicali e star dello sport, introducendo anche modelli specifici (come: JustBeats Solo by Justin Bieber, Heartbeats by Lady Gaga, DiddyBeats by Sean Combs e PowerBeats by LeBron James. Conseguentemente tutte queste celebrità sono state usate come portavoce del marchio);
- Altro passo è stato quello di far apparire le cuffie in diversi video musicali e film, creando così attorno un forte potere, mostrandoci come fossero popolari e rilevanti nello show business e music business, così da rendere desiderabile il prodotto.
- Altro movimento significativo è stato quello di inserire il prodotto nell’Apple Store, Amazon, Best Buy (il più grande rivenditore di prodotti tecnologici negli Stati Uniti) come rivenditori ufficiali, creandosi da subito una cerchia di compratori di fiducia.
Ora conosci i motivi principali per cui non ne vale la pena.